l'insieme degli infiniti piani passanti per una data retta
Si dice diedro....
ognuna delle due parti in cui lo spazio viene diviso da due semipiani.
Nomina le parti del diedro:
a)piani α e β
b) retta r
c) angolo rosa
a) facce
b) spigolo
c) angolo diedro
Diedro concavo o convesso? Perchè?
Convesso. Non contiene il prolungamento delle sue facce.
Diedro concavo o convesso? Perchè?
Concavo. Contiene il prolungamento delle sue facce.
Che tipo di diedro è? definiscilo.
Diedro retto. Un diedro si dice retto quando le sue facce sono perpendicolari tra loro.
Che tipo di diedro è?
Diedro acuto. l'angolo diedro è minore di 90°.
Che tipo di diedro è?
Diedro ottuso. l'angolo è maggiore di 90°.
Queste pareti rocciose formano un.....
angolo diedro.
Due diedri si dicono consecutivi quando....
hanno in comune una faccia e l'origine
Due diedri si dicono adiacenti quando....
sono consecutivi e le facce non comuni formano un piano.
Come si chiama l'angolo AÔB?
Sezione normale dell'angolo diedro.
La sezione normale di un diedro è...
l'angolo di intersezione tra il diedro e un piano perpendicolare allo spigolo
Determina l'ampiezza dell'angolo di vertice P.
ricorda che la somma degli angoli interni di un triangolo è sempre uguale a....
P∧= 180 - (30 + 30) = 180 - 60 = 120°
Se l'intersezione di due piani incidenti forma un diedro retto, allora i piani e sono
perpendicolari
Un angoloide è...
L'angoloide è ciascuna delle due porzioni di spazio delimitate da tre o più angoli aventi la stessa origine e a due a due non giacenti sullo stesso piano.
Scrivi:
vertice
spigolo
faccia
Nella seguente immagine, di che colore è l'angoloide?
giallo
Nella seguente immagine, di che colore è il diedro?
verde
In un angoloide la somma delle ampiezze degli angoli è sempre ___________